Nel Borgo Casa Vancaze
UNO DEI BORGHI PIU BELLI D'ITALIA
https://borghipiubelliditalia.it/borgo/rocca-imperiale/
Nel Borgo
per le tue vacanze
Benvenuti "Nel Borgo" La Tua Casa Vacanze a Rocca Imperiale (CS)
Nel cuore di Rocca Imperiale, uno dei Borghi più belli d’Italia,
la nostra casa vacanze è il rifugio perfetto per chi desidera
una pausa tra relax e scoperta. Comfort e Stile per un Soggiorno Perfetto Completamente arredata e dotata di ogni comodità, la casa offre:
Il fascino di Rocca Imperiale
A pochi passi troverete:
🏰 Il suggestivo castello medievale, simbolo del borgo;
🍋 Distese di limoneti profumati, un piacere per i sensi;
🏖 Le incantevoli spiagge della costa ionica, per momenti di relax sul mare
Un’esperienza unica tra storia, natura e sapori autentici!
"Nel Borgo" è il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie
di Rocca Imperiale e vivere un soggiorno indimenticabile.
📍Contattaci e lasciati conquistare dalla magia del luogo!
🏡✨ Ti aspettiamo per accoglierti come a casa tua.
I Nostri contatti
334 6683538
nelborgo@nelborgo.it
Nei dintorni:
Poesie sui muri del Borgo
Passeggiando per i vicoli del centro storico, è possibile ammirare numerose stele in ceramica maiolicata con incisi versi poetici, frutto del festival "Il Federiciano" che si tiene ogni anno a fine agosto.
SASSI DI MATERA
A circa un'ora di distanza, Matera, patrimonio UNESCO, è famosa per i suoi "Sassi", antiche abitazioni scavate nella roccia, e rappresenta una meta imperdibile per gli appassionati di storia e cultura.
CASTELLO SVEVO DI ROCCA IMPERIALE
Questa imponente fortezza del XIII secolo, voluta da Federico II di Svevia, domina il borgo e offre una vista panoramica sul Golfo di Taranto. È possibile visitare le sue sale storiche e i cortili interni.
Il Parco Acquatico più grande e premiato del Sud Italia https://odissea2000.it/
Spiagge di Rocca Imperiale
Con oltre 7 km di costa, Rocca Imperiale offre diverse spiagge, tra cui la spiaggia sabbiosa di San Nicola e quella del lungomare, ideale per rilassarsi e godere del mare Ionio.
Parco Nazionale del Pollino
A breve distanza, questo parco offre opportunità per escursioni, trekking e immersioni nella natura incontaminata, con paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità.
l Trulli di Alberobello
La capitale dei trulli, straordinarie testimonianze di edilizia in pietra a secco a lastre dal tetto a forma conica o piramidale, vi incanterà con una distesa di oltre 1.500 trulli che dal 1996 sono entrati di diritto nella World Heritage List dell’UNESCO.
L'intera Valle d’Itria si caratterizza proprio per la presenza di queste pittoresche costruzioni che affondano le proprie radici nell'era preistorica, ma è proprio ad Alberobello che si trova la massima concentrazione di esemplari meglio conservati. Il clima mediterraneo, un’armonia
architettonica senza eguali rendono questa cittadina la meta ideale per i visitatori alla ricerca di un'atmosfera che non è stata intaccata dal passare del tempo.
Altri Luoghi da visitare
-L’Oasi del Bosco Pantano di Policoro è una
Riserva Naturale Regionale.
- Il museo archeologico nazionale della Siritide custodisce e tramanda alle future generazioni il patrimonio archeologico del territorio che gravita intorno alle valli dei fiumi Agri e Sinni…
- Il Parco Archeologico di Sibari si trova nell'omonima frazione, parte del territorio del Comune di Cassano all'Ionio (CS). Si tratta del sito di una delle più ricche e importanti città della Magna Grecia, i cui reperti sono conservati nel Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide…
E altri ancora…
La Grotta delle Ninfe
Dove sgorgano acque benefiche Si dice che qui la Ninfa Calipso, la stessa che ritardò il ritorno a Itaca dell’eroe Ulisse,
si nascondesse dagli occhi dei mortali che la cercavano. Ancora oggi, in questo antro scavato nella roccia calcarea nel cuore della Calabria, si respira un’aria mistica, sospesa tra storia e leggenda. La Grotta delle Ninfe è un piccolo gioiello naturale, dall’aspetto suggestivo e capace di regalare momenti di assoluto relax a contatto con la natura.
In questa grotta sgorgano infatti acque ricche di zolfo e dalle importanti proprietà benefiche,
perfette per il trattamento di patologie reumatiche e dermatologiche. Ma ideali anche per chi, semplicemente, è alla ricerca di un momento di riposo e svago, immersi in una vasca alla piacevole temperatura di 30°. Qui, alle Terme di Cerchiara, potete regalarvi un trattamento di benessere completamente naturale, tra acque sulfuree, fanghi rigeneranti e un’atmosfera incantata dal fascino fiabesco.
SLITTOVIA E VOLO DELL'ANGELO
https://www.volodellangelo.com/ita/web/item.asp?nav=slittovia-dolomiti-lucane